Lord Brummel

Rubrica Coriandoli. Lord Brummel: fasti e miserie di un dandy

George Bryan Brummel nacque a Londra il 7 Giugno 1778 ed è passato alla Storia come uno degli uomini più eleganti e raffinati dell’Ottocento, il primo dandy, ovvero il primo a fare della Moda e dell’eleganza uno stile di Vita e una vera e propria ossessione. Dopo aver studiato a Eton e ad Oxford e…

Callas Molfetta

Daniela Musini alla Cittadella degli Artisti di Molfetta con il suo acclamato monologo “Maria Callas, la Divina”

È ormai un successo consolidato, salutato dovunque da sold out e standing ovation finale: parliamo dell’intenso e struggente monologo teatrale “Maria Callas, la Divina” scritto e interpretato dall’attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini che Sabato 20 Gennaio alle ore 20,30 sarà allestito presso la Cittadella degli Artisti a Molfetta, in provincia di Bari. Il testo…

Saponificatrice

Rubrica Coriandoli. La saponificatrice di Correggio

Il 20 luglio 1946 a Reggio Emilia si svolse un processo che sconvolse l’Italia tutta, appena uscita dagli orrori della guerra: quello intentato contro Leonarda Cianciulli, passata alla Storia come “la saponificatrice di Correggio” e autrice di una serie di delitti tra i più orripilanti della storia italiana. Era nata in Irpinia ma con il…

ingrid bergman

Rubrica Coriandoli. Giovanna d’Arco e quel grido sul rogo

Nacque il 6 Gennaio 1412 in un piccolo villaggio dal nome musicale, Domrémy situato nella regione francese della Lorena Quel giorno i suoi genitori, Jacques e Isabelle d’Arc (che aveva le doglie), così come tutti gli abitanti del borgo, erano sgomenti e spaventati perché un buio cupo e minaccioso aveva avvolto le povere case fin…