Daniela Musini protagonista di un appuntamento culturale di rilievo nazionale. L’attrice, scrittrice e pianista, sarà presente a Roma il 22 maggio nell’ambito della rassegna, organizzata dalla società Dante Alighieri, dedicata ai dialetti. Si tratta del settimo appuntamento e, a partire dalle ore alle ore 17,00, presso la Galleria del Primaticcio di Palazzo Firenze (nella foto in home page) si parlerà della poesia in vernacolo di Gabriele d’Annunizo, approfondendo quindi l’attaccamento per la lingua materna e l’amore per la terra natia del Vate.
Daniela Musini leggerà una selezione di poesie in vernacolo e tre monologhi tratti da La figlia di Iorio, nella versione in dialetto abruzzese di Cesare de Titta, eminente studioso e grande amico del grande Poeta.
L’incontro, organizzato dalla società Dante Alighieri, in collaborazione con I Parchi Letterari® – Parco d’Annunzio di Anversa degli Abruzzi – vedrà inoltre la partecipazione di Licio Di Biase, scrittore e storico pescarese attualmente delegato al Patrimonio storico del Comune di Pescara – con un intervento dal titolo “A Giacumine Acerbe”: D’Annunzio e il suo dialetto – e di Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale degli Italiani che illusterà al pubblico le iniziative in programma per le celebrazioni del 150° della nascita del Vate.