Camille Claudel

Rubrica coriandoli. Camille Claudel: la passione, i furori, la follia

Il 6 Marzo 1883 Auguste Rodin entrò nell’aula di scultura dell’Accademia Colarossi di Parigi per tenere delle lezioni in sostituzione del suo amico e collega Alfredo Boucher; fu lì che conobbe l’allieva più promettente del corso, Camille Claudel, e fu da quel momento che la sua vita cambiò. Tra di loro intercorrevano 24 anni di…

giordano Bruno

Ipse Dixit. Frasi memorabili di personaggi celebri

Forse tremate più voi nel pronunciare contro di me questa sentenza che io nell’ascoltarla” Giordano Bruno, il frate-filosofo, la pronunciò di fronte alla condanna a morte per rogo inflittagli dal Tribunale dell’Inquisizione. Pochi giorni dopo, il 17 Febbraio 1600, sarà arso vivo

Mary Pickford

Rubrica coriandoli. Mary Pickford la “Riccioli d’oro” del cinema muto

Mary Pickford (pseudonimo di Mary Louise Smith) fu forse la più famosa star del Cinema muto americano: nata l’8 Aprile 1892, canadese, piccolina, tenace e ambiziosa, iniziò con ruoli da bambina (era soprannominata “riccioli d’oro”) per poi interpretare ben 52 ruoli nel corso di una carriera scintillante che le fece vincere anche un oscar nel…

Paolina Bonaparte

Rubrica coriandoli. Paolina Buonaparte, la spudorata sorella di Napoleone

Bella era bella: corpo sapientemente modellato, ovale perfetto, occhi ribaldi. La sorellina di Napoleone era nata anche lei ad Ajaccio, in Corsica, il 20 Ottobre 1780, 11 anni dopo il futuro Imperatore. Spumeggiante, ribelle, ammiccante, sfrenata fin dalla prima adolescenza, a 15 anni s’invaghisce alla follia di Stanislao Frénon che di anni ne ha 41…