Daniela Musini interpreta Eleonora Duse

“Di fuoco e di vento. Eleonora Duse, l’Imaginifica” il monologo di Daniela Musini che incanta e fa commuovere

Torna in scena l’attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini con un nuovo monologo teatrale, da lei scritto, diretto e interpretato, “Di fuoco e di vento. Eleonora Duse, l’Imaginifica”, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Monza, che debutterà Sabato 1 Dicembre a Monza, alle ore 21,00, nel salone degli arazzi dell’Hotel de la Ville, dimora…

Sarah Bernardt

Rubrica coriandoli. Sarah Bernhardt, la magnifique

Sarah Bernhardt, al secolo Henriette Rosine Bernardt (senza “h”), figlia illegittima di una démi-mondaine (termine leggiadro per definire una ragazza molto spregiudicata) e di, pare, uno studente di Legge, nacque a Parigi il 22 Ottobre 1844 e a 13 anni, secondo il Journal dei fratelli Goncourt (bibbia del gossip di quei tempi) si accompagnava a…

Kim Novack per sito

Rubrica coriandoli. Kim Novak, la gatta

Della gatta aveva tutto: sguardo felino, andatura indolente, sensualità misteriosa, temperamento indipendente, corpo soffice. Quello sguardo verde come l’assenzio ipnotizzò gli spettatori fin da quando apparve in televisione a pubblicizzare una marca di frigoriferi e per tutti divenne “Miss Deep Freezer”. Marilyn Pauline Novakosky (questo il suo nome alla nascita) nasce a Chicago il 13…

Contessa Oldani

Rubrica coriandoli. Un’impalpabile camicia da notte verde acqua

Le pesanti tende color viola erano chiuse nell’appartamento di Place Vêndome a Parigi, quella mattina del 28 Novembre 1899. Come sempre, da molti anni a quella parte. Gli specchi, testimonianza un tempo di bellezza e di gloria, coperti da drappi neri polverosi. Lei era lì, in quella penombra quaresimale, immobile nella sua poltrona, i libri…

Stailin

Briciole di storia, quisquilie e pinzellacchere. La morte (o omicidio?) di Stalin

Il 1 Marzo 1953 alle ore 22,30 il capo dei “caucasiani”, le guardie personali del dittatore dell’URSS Josif Vissarionovič Dzugasvili, al secolo Stalin, era inquieto in quella superba dacia/fortezza di Kuntsevo poco distante da Mosca, fatta costruire da uno dei favoriti di Caterina di Russia la Grande, il Conte Orlov. Era inquieto perché non aveva…

Luisa Casati

Rubrica coriandoli. La sulfurea marchesa, la statua di cera e la pantera di Cartier

D’Annunzio l’aveva ribattezzata Coré, come la mitologica regina degli Inferi, ma lei si chiamava in realtà Luisa Amman, sposata Casati Stampa di Soncino. Nata a Milano nel 1881 da una ricca famiglia, ebbe chiaro l’obiettivo della vita fin da giovanissima: «Voglio essere un’opera d’Arte vivente». Ci riuscì e i suoi lussi, i suoi eccessi, le…